Farello: «Scegliamo una figura capace di parlare al M5S, poi vedremo le alleanze»
Intervista di Mario De Fazio, Il Secolo XIX, al neo segretario regionale Simone Farello sull'edizione di oggi, 8 dicembre 2019, del quotidiano ligure «Scegliamo prima il candidato presidente, una personalità capace di dialogare anche con il M5S. E poi vedremo il nodo dell’alleanza con i Cinquestelle». Il cambio di passo di Simone Farello, nuovo segretario regionale Pd, è nella consapevolezza [...]
Il neo segretario Farello: “Stufi di perdere, ora si torna a vincere”
Intervista di Michela Bompani, La Repubblica ed. Genova, al neo segretario Simone Farello sull'edizione di oggi, 8 dicembre 2019 «Il Pd deve avere coraggio. Smettiamola con la sindrome della rassegnazione, siamo stufi di perdere. Faccio il segretario regionale per portare questo partito a vincere le elezioni regionali»: Simone Farello, 45 anni «nato e cresciuto in periferia», come tiene a [...]
PD Liguria: Simone Farello è il nuovo segretario e Cristina Lodi è la nuova presidente dell’Assemblea
Genova, 7 dicembre 2019 Oggi, sabato 7 dicembre 2019, l’Assemblea Regionale del Partito Democratico della Liguria, nel prendere atto delle dimissioni della Presidente dell’Assemblea Isabella Sorgini e del Segretario Regionale Vito Vattuone, ha eletto per acclamazione la nuova Presidente Cristina Lodi e il nuovo Segretario Simone Farello. Nel motivare le sue dimissioni Vito Vattuone ha sottolineato come questo passaggio [...]
Il Partito Democratico della Liguria
Nell’economia, nella storia e nel patrimonio culturale della nostra regione vivono i principi e gli ideali che hanno ispirato la nascita e lo sviluppo del Partito Democratico e che fanno di questo progetto un elemento centrale della vita sociale e politica della Liguria.
Nei tratti distintivi del Partito Democratico della Liguria c’è la profonda identificazione con i valori della Repubblica e della nostra Costituzione. L’atteggiamento di apertura all’Europa e al mondo, la disponibilità al contatto e allo scambio con le realtà più diverse, il rispetto e dalla valorizzazione delle persone insieme agli ideali di libertà e di indipendenza, sono ulteriori elementi che caratterizzano la Storia del nostro territorio. Il contributo dei liguri alle pagine più importanti della storia d’Italia è risultato decisivo per lo sviluppo della nostra democrazia, dal Risorgimento al 25 aprile 1945, passando per l’Unità d’Italia.
Il compito del Partito democratico della Liguria è quello di accompagnare oggi, partendo da questi valori, le trasformazioni sociali e produttive in atto nella nostra regione, sapendo unire modernità e tradizione per contribuire e continuare a valorizzare le straordinarie risorse delle quali siamo in possesso.
Scarica lo Statuto del Partito Democratico della Liguria
Scarica lo Statuto del Partito Democratico
Scarica il Manifesto dei Valori
Scarica il Codice Etico